- Termini e condizioni -
1. PREMESSA
Le presenti condizioni generali di contratto si applicano e costituiscono parte essenziale ed integrante del presente contratto e di ogni altro accordo, precedente e successivo, stipulato tra Siti-Web.eu denominato Fornitore ed il Cliente.
2. ACCETTAZIONE E RIFIUTO DELL’ORDINE
La sottoscrizione del presente contratto da parte del Cliente costituisce mero ordine al Fornitore fino alla sua accettazione, che potrà avvenire anche mediante la sua esecuzione.
Il Fornitore riserva pertanto la facoltà di rifiutare l’ordine fino alla data prevista per la consegna, anche in caso di versamento di acconti o caparre che saranno restituiti al Cliente senza ulteriori oneri, costi o spese a carico del Fornitore.
3. CONSEGNA DEI BENI – RIFIUTO
La consegna dei beni è subordinata al versamento dell’acconto o del saldo anticipato come pattuiti in contratto.
In tal caso, i tempi previsti per la consegna decorreranno solo dalla data di versamento dell’acconto o del saldo anticipato.
I tempi di consegna previsti in contratto sono solo indicativi e non perentori.
4. PAGAMENTO
In tutti i casi il Contratto preveda, a carico del Cliente, come modalità di pagamento 30% alla conferma d’ordine Caparra confirmatoria e il resto del pagamento per il restante 70% alla consegna dell’ordine e chiusura dei lavori.
5. RISERVA DI ECCEZIONI DEL CLIENTE
Il Cliente non potrà sospendere o ritardare il pagamento dei corrispettivi contrattuali per eccezioni o contestazioni di alcun tipo, anche ove riferite alle controprestazioni previste a carico del Fornitore.
6. ESENZIONE DI RESPONSABILITÀ PER PERDITA DI DATI
Dopo la consegna dell’ordine il Cliente ha l’obbligo di effettuare le operazioni giornaliere di salvataggio dei propri dati (back-up).
Tali operazioni dovranno essere inoltre eseguite dal Cliente prima di ogni intervento in assistenza.
7. BACKUP ON-LINE – OPERAZIONI A CARICO DEL CLIENTE
Il servizio di Backup on-line consente al Cliente di allocare le proprie copie di backup con facoltà di consultarle ed estrarre i relativi dati.
8. SITI WEB E-COMMERCE
Il Fornitore si impegna a realizzare il Sito web E-Commerce dinamico secondo le specifiche convenute in Contratto e negli eventuali allegati tecnici.
Ogni specifica, personalizzazione, funzione, parametro o quant’altro non espressamente previsti in contratto o negli allegati tecnici è esclusa dall’incarico.
9. DATI E DOCUMENTAZIONE DEL CLIENTE – SANZIONI, SOSPENSIONI E PENALI
Il Cliente si impegna a fornire in formato elettronico, a proprie spese, tutto il materiale testuale e fotografico occorrente per la realizzazione del sito ed a farlo pervenire entro il tempo specificato nell’atto di sottoscrizione del Contratto, anche via mail, del Fornitore.
Nel caso in cui il Cliente ometta o ritardi l’esecuzione degli adempimenti di cui sopra i termini di consegna si intenderanno sospesi, senza necessità di avviso, per tutta la durata del ritardo e fino alla completa consegna di quanto richiesto o necessario!
10. STATI D’AVANZAMENTO LAVORI – VERIFICHE INTERMEDIE – APPROVAZIONE E CONSEGNA DEL SITO WEB
L’incarico sarà svolto dal Fornitore secondo i seguenti stati d’avanzamento lavori:
a) Studio e Presentazione del documento di analisi e specifica di progetto, incluso di bozza grafica.
b) Configurazione sito e test (solo per E-Commerce e siti catalogo)
c) Consegna template grafico
d) Test finali con dati completi e consegna del lavoro
Ogni eventuale richiesta extra dovrà essere preventivamente accettata per iscritto dal Fornitore ed il relativo corrispettivo aggiuntivo dovrà essere pagato anticipatamente.
11. PROPRIETÀ DEL SITO WEB
Con la consegna e pubblicazione del Sito web e, comunque, solo a pagamento del saldo pattuito, incluso quello relativo alle attività extra, tutti i relativi diritti di utilizzazione si trasferiranno in favore del Cliente, il quale sarà ritenuto l’unico ed esclusivo responsabile per il suo utilizzo nonché per il materiale ed i dati, anche personali, eventualmente dal Cliente medesimo trattati attraverso detto Sito web.
Il Fornitore rimarrà comunque l’unico titolare del “diritto modale d’autore”.
12. RESPONSABILITÀ PER IL MATERIALE FORNITO
Il Cliente è e rimarrà l’unico responsabile del materiale, del contenuto e delle immagini consegnate al Fornitore per la realizzazione del sito e per la pubblicazione sullo stesso.
Il Fornitore è espressamente esonerato al riguardo da ogni onere di preventivo controllo.
Il Cliente manleva pertanto il Fornitore da ogni e qualsiasi responsabilità derivante dalla pubblicazione di materiale in violazione di norma imperative, ordine pubblico e buon costume quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, violazione dei dati personali, violazione di diritti d’autore o di proprietà commerciali ed industriali, marchi, brevetti etc.
Dopo la consegna e la pubblicazione, anche in caso di sottoscrizione del contratto di assistenza per come disciplinato nelle presenti condizioni generali, il Cliente sarà l’unico responsabile del materiale immesso in Internet.
13. SERVIZIO DI ASSISTENZA
Solo se espressamente pattuito in Contratto, dopo la consegna sul sito, il Fornitore presterà servizio di assistenza al canone annuo convenuto.
Con il contratto di assistenza il Fornitore si impegna ad eseguire in favore del cliente il supporto tecnico sull’utilizzo del Back office del sito internet o e-commerce.
L’assistenza comprenderà inoltre il supporto tecnico, telefonico o da remoto ad insindacabile discrezione del Fornitore, per ogni eventuale disservizio o malfunzionamento del Sito, fatta esclusione per quelli derivanti da fattori esterni al Back office.
È esclusa dall’assistenza ogni modifica, variazione, implementazione o personalizzazione del sito, diversa dalle impostazioni originarie, derivanti da sopravvenute volontà o esigenze del cliente od anche ove necessarie a seguito di nuove disposizioni di Legge, di Regolamento o da provvedimenti di Autorità Pubbliche.
14. ESENZIONI DI RESPONSABILITÀ
Le date di inizio delle attività e le tempistiche convenute in Contratto e nei suoi allegati sono puramente indicative e potranno subire variazioni in ragione:
– Dei ritardi da parte del Cliente nella consegna degli archivi;
– Di particolari complessità segnalate in fase di analisi degli archivi;
– Di particolari richieste del Cliente in corso d’opera in ordine alle modalità di elaborazione.
Qualora il Fornitore debba utilizzare apparecchiature hardware, strumenti software e, in generale, cose o prodotti imposti o anche solo scelti dal Cliente, lo stesso non sarà responsabile di errori, disservizi o ritardi causati dagli stessi.
Il servizio di elaborazione non comporta a carico del Fornitore alcun obbligo di verifica dei dati forniti dal Cliente per cui quest’ultimo è l’unico responsabile della correttezza e della veridicità dei dati consegnati.